Joy.ly: aggiungere simboli e immagini ai propri tweet
Vi piacerebbe inserire nei messaggi di Twitter dei simboli particolari in maniera da arricchire quanto scrivete e i vostri pensieri?
Novità, suggerimenti e consigli su Twitter, il popolarissimo sito di microblogging, e sulle applicazioni e i siti di terze parti che si interfacciano con Twitter.
Vi piacerebbe inserire nei messaggi di Twitter dei simboli particolari in maniera da arricchire quanto scrivete e i vostri pensieri?
Periodicamente tutti i big della rete tirano le somme e forniscono statistiche su quelli che sono stati gli usi da parte degli utenti del servizio offerto sul web.
Il famoso portale di microblogging è sempre più usato sia in Italia che all’estero, ma come tutte le cose c’è sempre un modo per perfezionarlo.
L’articolo di oggi è indicato per coloro che fanno un largo uso di Twitter o quantomeno che ricevono numerosi messaggi del popolare servizio di microblogging che tanto successo ha oltre oceano.
Molte persone sono iscritte sia a Facebook che a Twitter e talvolta questa situazione può portare confusione.
Sui blog e portali è sempre più diffusa la presenza del classico bottone Mi piace o del pulsante per la condivisione tramite Twitter del contenuto che si sta guardando.
L’articolo di oggi sarà utile per tutti coloro che dispongono di un account Twitter che potranno utilizzare per comandare il proprio pc a distanza.
Quello che vi propongo oggi è un servizio che consente l’accesso ai principali servizi di messaging e social network attualmente disponibili.
Twitter è il servizio più diffuso al mondo per il microblogging soprattutto negli Stati Uniti.
Vi piacerebbe poter accedere ai principali social network e applicativi per il messaging direttamente dal vostro browser e con un unico servizio?
Vi piacerebbe sincronizzare il vostro account Facebook con quello di Twitter in maniera da avere pubblicati in entrambi i profili le stesse cose?
Una delle informazioni che molte persone, di tutte le età, cercano più frequentemente sul web è la previsione del tempo per la località dove risiedono o dove andranno in vacanza.
L’utilizzo dei social network è ormai entrato nella quotidianità di chi utilizza il pc e sfrutta il web per le sue attività che siano ludiche o lavorative.
Twitter è uno dei più diffusi e popolari social network ma non sarebbe interessante utilizzarlo anche come motore di ricerca?
Nel web le modifiche e gli aggiornamenti sono all’ordine del giorno e questa volta è toccato al famoso portale di microblogging Twitter.